ORFEO MARTUCCI

CORSO: ORGANETTO
CORSO: SASSOFONO
CORSO: PROPEDEUTICA MUSICALE (3-6 anni)


TITOLI DI STUDIO
– 2019 Master I Livello in Gifted. Didattica e psicopedagogia per alunni alto potenziale cognitivo e plusdotazionale presso Lumsa di Roma 108/110 il 19.07.2019 (a.a. 2018-2019)
– 2017 Master I Livello in Didattica e psicopedagogia degli alunni con disturbi dello spettro autistico presso Lumsa di Roma 110/110 il 20.07.2017 (a.a. 2016-2017)
– 2016 Master I Livello in L’uso didattico della narrazione e della metafora negli insegnamenti Artistico-
Musicali della scuola Secondaria” presso Accademia di belle arti “Michelangelo” di Agrigento 100/100
il 22.08.2016 (a.a. 2015-2016)
– 2016 Titolo abilitante per Specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità presso Università Roma Tre di Roma 29/30 il 09.06.2016 (a.a. 2014-2015)
– 2015 Master I Livello in Gli aspetti pedagogici delle discipline artistiche negli insegnamenti Artistico-
Musicali della scuola Secondaria” presso Accademia di belle arti “Michelangelo” di Agrigento 95/100
il 09.05.2015
– 2014 Master I Livello in Didattica e Psicopedagogia per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento presso Università LUMSA di Roma 28/30 il 03.04.2014
– 2013 Diploma in Didattica dello Strumento classe di concorso A077 (strumento musicale) presso Conservatorio O.Respighi di Latina 87/100 il 13.04.2013
– 2007 Diploma di Jazz presso il Conservatorio S.Cecilia di Roma 8/10 il 20.07.2007
– 2006 Diploma in Didattica della Musica con abilitazione per le classi a concorso A031 e A032 (educazione musicale) presso il Conservatorio S.Cecilia di Roma 28/30 il 11.10.2006
– 2001 Diploma in Clarinetto presso il Conservatorio L. Refice di Frosinone 8/10 il 05.07.2001
-1994 Diploma di Maturità 44/60 il 30.07.1994.

INCARICO NELLE SCUOLE PUBBLICHE E ASSOCIAZIONI MUSICALI
2020-2021 Tirocinante L2 Italiano per stranieri per la scuola secondaria dell’I.C. Calderini-Tuccimei di Roma
2019-2020 Esperto interno musicale per realizzazione laboratori musicali per la scuola secondaria dell’I.C. Calderini-Tuccimei di Roma con il Progetto Band@scuola
2019-2020 Esperto interno musicale per realizzazione laboratori musicali per la scuola infanzia dell’I.C. Calderini-Tuccimei di Roma con il Progetto Musicando con Orfeo
2018-2019 Esperto interno musicale per realizzazione laboratori musicali per la scuola secondaria dell’I.C. Calderini-Tuccimei di Roma con il Progetto Band@scuola
2018-2019 Esperto interno musicale per realizzazione laboratori musicali per la scuola infanzia dell’I.C. Calderini-Tuccimei di Roma con il Progetto Musicando con Orfeo
2017-2018 Esperto esterno musicale per realizzazione laboratori musicali per la scuola primaria dell’I.C. Enzo Biagi di Cesano di Roma con il Progetto Musicando con Orfeo
2017-2018 Esperto esterno musicale per realizzazione laboratori musicali per la scuola primaria dell’I.C. Calderini- Tuccimei di Roma con il Progetto Musicando con Orfeo
2017-2018 Esperto esterno musicale per realizzazione laboratori musicali per la scuola secondaria dell’I.C. Calderini-Tuccimei di Roma con il Progetto Band@scuola
2016-2017 Esperto esterno musicale per realizzazione laboratori musicali per la scuola primaria dell’I.C. Calderini- Tuccimei di Roma con il Progetto Musicando con Orfeo
2015-2016 Esperto esterno musicale per realizzazione laboratori musicali per la scuola primaria dell’I.C. Enzo Biagi Cesano di Roma con il Progetto Musicando con Orfeo
2014-2015 Esperto esterno musicale per realizzazione laboratori musicali per la scuola infanzia e primaria dell’I.C. Enzo Biagi Cesano di Roma con il Progetto Musicando con Orfeo
2013-2014 Esperto esterno musicale per realizzazione laboratori musicali per la scuola infanzia dell’I.C. Enzo Biagi Cesano di Roma con il Progetto Musicando con Orfeo
Dal 2007 al 2016
Docente di sostegno nella Scuola Secondaria di I° Grado nominato dalla graduatoria A031 e A032 (Educazione Musicale)
Dal 2007 ad oggi Docente SAX , CLARINETTO e ORGANETTO

2013 Componente Commissione esterna degli esami per il progetto di musica “Chi ama la musica” presso l’Istituto scolastico paritario Santa Maria Goretti di Roma.

2006-07 Operatore Musicale nel Progetto La torta in cielo per il XV Municipio di Roma.

CORSI AGGIORNAMENTO MUSICALE
2018 Attestato seminario formativo Yamaha MUSICA PER TUTTI (6 ore) rilasciato dal MIUR
2018 Attestato Corso Esperto in progettazione e conduzione di percorsi formativi in informatica musicale per la Scuola (71/74 ore) rilasciato dal Conservatorio Musica di Latina
2017 Attestato partecipazione Analisi, interpretazione, ascolto: l’Hyperion di Bruno Maderna (6 ore) rilasciato dal Conservatorio Musica di Latina
2017 Attestato partecipazione Musica elettronica a scuola (6 ore) rilasciato dal Conservatorio Musica di Latina
2017 Attestato partecipazione Dalla nota al suono: nuova tecnologia, nuova società, origini della creatività
musicale (6 ore) rilasciato dal Conservatorio Musica di Latina
2017 Attestato partecipazione Le origini della Musicalità Umana (6 ore) rilasciato dal Conservatorio Musica di Latina
2017 Attestato partecipazione La creatività musicale e motoria dei bambini in ambienti riflessivi: proposte
didattiche con la piattaforma miror (6 ore) rilasciato dal Conservatorio Musica di Latina
2016 Attestato partecipazione La pratica strumentale dalla primaria al liceo musicale (8 ore) rilasciato dal MIUR
2014 Attestato partecipazione 8° Concorso Musicale Nazionale “Musica e cinema” rilasciato dal MIUR
2013 Attestato partecipazione 7° Concorso Musicale Nazionale “Musica e cinema” rilasciato dal MIUR
2013 Attestato partecipazione Corso di Formazione Quintetto (50 ore online) rilasciato da Proged ente accreditato MIUR
2013 Attestato di merito VII festival Nazionale “Giovani Musicisti in Orchestra” rilasciato da A.Gi.Mus.
2013 Attestato di tirocinio formativo presso I.C. Anna Magnani (RM)
2012 Attestato partecipazione 6° Concorso Musicale Nazionale “Musica e cinema” rilasciato dal MIUR
2012 Attestato partecipazione Il suono (30 ore) rilasciato da Università Tor Vergata
2011 Attestato partecipazione 5° Concorso Musicale Nazionale “Musica e cinema” rilasciato dal MIUR
2011 Attestato sulla Metodologia Orff-Schulwerk presso il Conservatorio O.Respighi (120 ore) rilasciato dal MIUR
2010 Attestato partecipazione Norma Musica Festival rilasciato dal Comune di Norma (LT)
2009 Attestato partecipazione Musica in culla (50 ore) riconosciuto MIUR
2008 Attestato partecipazione Organizzazione eventi culturali ed artistici e dello spettacolo (90 ore) rilasciato dal Comune di Roma
2008 Attestato Orff-Schulwerk presso il Conservatorio S.Cecilia (120 ore) rilasciato dal MIUR
2006 Attestato partecipazione al Seminario Kodàly presso Accademia d’Ungheria tenuto da Andrea Horvàth (Ungheria)
2005 Attestato partecipazione al Corso Secondo Grado sulla Metodologia e pratica dell’Orff-Schulwerk
2004 Attestato partecipazione al 1° livello di specializzazione BASIC sulla Metodologia e pratica dell’Orff-
Schulwerk riconosciuto dal MIUR
2004 Attestato partecipazione al Corso di Approfondimento sulla Metodologia e pratica dell’Orff-Schulwerk
2004 Attestato partecipazione al Corso Base sulla Metodologia e pratica dell’Orff- Schulwerk
2003 Attestato partecipazione al Corso di sax classico e jazz Etruria Musica Festival di Tarquinia rilasciato dal Comune di Tarquinia (VT)
2002 Attestato partecipazione al Seminario Dal Pof all’Irpef sulla Metodologia e pratica dell’Orff
2000 Attestato partecipazione al Seminario Libero non troppo sulla Metodologia e pratica dell’Orff-Schulwerk
2000 Attestato partecipazione al Seminario Musica in fasce sulla Metodologia e pratica dell’Orff-Schulwerk
2000 1° classificato al IV Concorso Nazionale “Giovani Musicisti” città di Giovinazzo (BA) rilasciato dal Comune di Giovinazzo (BA)
1999 Attestato partecipazione al Corso di Clarinetto organizzato dall’Ass. Mus. Mozart Ensemble Castello Ducale di Fiano Romano.


CORSI AGGIORNAMENTO PER SOSTEGNO – SCUOLA
2021 Attestato partecipazione Contrasto alla Dispersione – MIUR
2020 Attestato partecipazione La Didattica a Distanza in emergenza – MIUR
2020 Attestato partecipazione Corso C Criteri e indirizzi per un’individuazione appropriata -MIUR
2020 Attestato partecipazione Corso B I principi e gli strumenti per una partecipazione efficac- MIUR
2020 Attestato partecipazione Corso A Introduzione alle tecnologie assistive per l’inclusione -MIUR
2019 Attestato partecipazione 75° Anniversario del rastrellamento del Quadraro Campidoglio Comune di Roma
2018 Attestato Formazione per insegnanti “Unplugged” – rilasciato da Asl Roma3 Regione Lazio
2018 Attestato Competenze trasversali di cittadinanza: Metodo Teatrico-MIUR
2018 Attestato Formazione online Disturbi di attenzione e iperattività rilasciato da Erickson – MIUR
2016 Attestato BWF Shuttle Time Teacher rilasciato da Federazione Italiana Badminton – MIUR
2016 Attestato Formazione in presenza per i docenti neo assunti rilasciato da MIUR
2016 Attestato partecipazione Io… docente neo assuntorilasciato da MIUR
2014 Attestato partecipazione Sviluppare e potenziare le competenze digitali-I.C. Calderini Tuccimei
2014 Attestato partecipazione I bisogni Educativi Speciali (BES) Il Disturbo da Deficit dell’Attenzione e Iperattività
(ADHD) nella scuola inclusiva educativo –didattico- rilasciato da MIUR
2014 Attestato partecipazione Il Sitting Volley: una proposta di sport integrato rilasciato dal Comitato Provinciale
2013 Attestato III Convegno Nazionale “I disturbi dell’apprendimento DSA” HUMANITAS – LUMSA Roma
2013 Attestato frequenza Formazione con Focus sulle Tecniche di Animazione rilasciato da Regione
Lazio cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo
2013 Attestato partecipazione Seminario Diritti umani per tutti… rilasciato da AIFO LAZIO
2012 Attestato partecipazione al Corso di Formazione Sport e disabilità rilasciato da AIFO LAZIO
2012 Attestato partecipazione al Corso di Aggiornamento Le bocce rilasciato dalla F.I.B. LAZIO
2012 Attestato partecipazione al Corso di Formazione Sport a scuola rilasciato dal C.I.P. LAZIO
2012 Attestato partecipazione Bibbia Educational rilasciato da ICEF
2012 Attestato partecipazione Sport a scuola rilasciato da CIP (Comitato Italiano Paraolimpico)
2007 Attestato partecipazione al “Corso su elementi di Geomorfologia, tecniche di ricognizione sul territorio” rilasciato da Croce Rossa Italiana Corpo Militare IX Centro di Mobilitazione

PARTECIPAZIONE A BANDE MUSICALI E CONCERTI PUBBLICI
2020 Concerto con i Musicullanti presso comune di Verbania Intra (VB) per manifestazione “Allegro con Brio”

2019 CD AUDIO MUSICALE DIDATTICO + BROCHURE con il gruppo musicale I MUSICULLANTI
Dal 2010 ad oggi 1° SAX Tenore nella Banda Musicale Pontificia dello Stato Città del Vaticano
diretta dal M° Antonio Barillari.
Dal 2013 Concerti per bambini 3-6 anni al Teatro Scuderie Villino Corsini con i “Musicullanti”
2013 Vari concerti organizzati da Antares (Associazione no profit)
Dal 1987 ad oggi
Capo Banda–Vice Maestro della Banda Musicale Comunale “Ostia Lido” (RM).
2010 Concerto aperitivo presso Biblioteca Comunale S. Onofri di Roma con Girobanda
2007-10 Componente Sax e Clarinetto della POLYPHONIA BIG BAND diretta dal M° Carlo Maria Cordio
2007 Concerto per Telethon con il Quintetto Animato
2007 Concerto con la Banda della C.R.I. (Croce Rossa Italiana) IX Centro di Mobilitazione Roma al Cinemateatro “Fiamma” di Terni
2007 Concerto con la Banda della C.R.I. (Croce Rossa Italiana) IX Centro di Mobilitazione Roma ad Avigliano

Umbro (Terni) per il 12° Anniversario della C.R.I. locale

2006 Incisione 2 CD AUDIO con la Fanfara Gruppo Alpini di Borbona (RI) Sezione di Roma
2007 Musicista per DINO DI LEO & BAND presentando l’album “Pezzi d’animo” tour 2007
2007 Festival del sassofono 2007 manifestazione del Comune di Roma
2006 Approdo alla lettura manifestazione del Municipio XIII per le biblioteche di Roma
2005 In viaggio per manifestazione del Municipio XIII a favore delle popolazioni colpite dallo Tsunami
2004 Dal classico al jazz, duo clarinetto pianoforte patrocinato dal Comune Foiano Valfortore (BN)
1997-98 Componente della Banda Musicale Nazionale dell’Esercito Italiano durante il servizio Militare di Leva.
SAGGI – SPETTACOLI TEATRALI
2017 Intervento musicale durante il programma televisivo Quinta colonna di Rete4 condotta da Paolo Del Debbio del 13/03/2017 con il gruppo Mamma Mia Che Fred
Dal 2009 ad oggi

Musicista per i Saggi Spettacolo e Lezioni Concerto per l’infanzia organizzati dalla Scuola Popolare di
Musica Donna Olimpia con la formazione I musicullanti.

2004  Spettacolo teatrale Ettore, un omaggio a Ettore Petrolini, Teatro Fàrà Nume di Ostia.